“Non ci resta che ridere…amaramente”
13 novembre 2005
Spettacolo Teatrale con raccolta fondi a favore del Centro Antiviolenza Parla con Noi da destinarsi all’attività di formazione e prevenzione sulla violenza di genere da svolgersi nelle scuole a cura dell’Associazione “Percorso Donna” che opera all’interno del Centro Antiviolenza. Organizzato…
Read moreInaugurazione del Centro Antiviolenza “Parla con Noi”
9 aprile 2009
Percorso Donna insieme alla Provincia di Pesaro Urbino fonda il centro antiviolenza “Parla con Noi”. Attualmente le Associate collaborano con il Centro Antiviolenza tramite attività di volontariato.
Read more“Maltrattamento e violenza alle donne” – Corso di Formazione
27 novembre 2010
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, Psicologi, Assistenti Sociali, Infermieri, Assistenti Sanitari dell’Area Materna Infantile ASUR ZT1 Pesaro.
Read more“Se non ora, quando?”
13 febbraio 2011
Manifestazione pubblica in adesione alla Campagna nazionale promossa dal movimento “Se non ora, quando” Percorso Donna aderisce e promuove a livello locale la Giornata di mobilitazione nazionale delle donne per difendere il valore della dignità.
Read more“Se non ora, quando?”
8 marzo 2011
Manifestazione pubblica in adesione alla Campagna nazionale promossa dal movimento “Se non ora, quando” Percorso Donna promuove la manifestazione a livello locale in occasione della Festa della Donna
Read more“Storia delle donne d’Occidente”
14 marzo 2011
Video documentario – Proiezione pubblica all’interno della rassegna “Dedicato alle donne” organizzata dalla Provincia di Pesaro e Urbino Percorso Donna presenta la proiezione del video documentario “Storia delle donne d’Occidente”; regia di Pietro Conversano, voce narrante Lucia Ferrati.
Read more“Parla con noi” percorsi di uscita dalla violenza
19 marzo 2011
Incontro pubblico organizzato dagli Assessorati alle P.O. della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Gabicce Mare e dall’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo
Read more“Ancora lacrime e sangue”
8 aprile 2011
Conversazione sul libro “Rose Rosse. Diciassette anni di violenza domestica” Conferenza all’interno della rassegna “DisUguali – donne, diritti, violenza negli anni zero” organizzata da LiberaMente Ass. Culturale con il Patrocinio di Istituto Storia Marche’900, Fondazione Romolo Murri, Provincia di Pesaro e Urbino.
Read more“Maltrattamento e violenza alle donne”
9 aprile 2011
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, Psicologi, Assistenti Sociali, Infermieri, Assistenti Sanitari, Ostetriche, Area Materna Infantile, Distretti Sanitari – Organizzato da Asur Marche – zona territoriale 3 e Provincia di Pesaro e Urbino.
Read moreRelazione sull’attività svolta dalle proprie operatrici all’interno del “Centro Antiviolenza Parla con Noi”
1 giugno 2011
Nell’ambito del progetto “Eva, dove sei? Percorsi al Femminile per una chiesa diversa”, Percorso Donna partecipando all’evento intitolato “Quando la fragilità dell’uomo crocifigge la donna” ha fornito una relazione sull’attività svolta dalle proprie operatrici all’interno del “Centro Antiviolenza Parla con Noi” e…
Read moreSpettacolo teatrale a cura del Teatro Cinquequattrini
25 novembre 2011
Percorso Donna ha preso parte all’evento patrocinato dal Comune di San Giovanni in Marignano in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Read more“Parole e musica – Violetta e Carmen due storie moderne”
25 novembre 2011
Serata di beneficenza a sostegno del Centro Antiviolenza provinciale “Parla con Noi”. Organizzato da Rotary Pesaro, Fano, Pesaro Rossini con il patrocinio di Conservatorio Statle di Musica G. Rossini, Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro; con la collaborazione…
Read more“La violenza nascosta – il fenomeno della violenza domestica”
18 gennaio 2012
Conferenza Relatori: Daniela Ciaroni – Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Pesaro – Urbino; Enrica Casoli – Dirigente Medico Dipartimento Psichiatrico di Pesaro; Luciana Comastri, Ispettrice Questura di Pesaro; Federica Panicali, Avvocato, Presidente Associazione Percorso Donna.
Read moreLettura tratta dal libro “Rose Rosse” e presentazione dell’attività svolta all’interno del Centro Antiviolenza “Parla con Noi”
8 marzo 2012
Percorso Donna, nell’ambito dell’evento organizzato dalla Proloco di Saltara in occasione della giornata internazionale della donna, ha proposto una lettura del libro “Rose Rosse” per introdurre la presentazione dell’attività svolta all’interno del Centro Antiviolenza “Parla con Noi”
Read moreProgetto Scout Cngei “Voci”
10 marzo 2012
Percorso Donna, partecipa al Progetto Scout Cngei “Voci” Officina Rover, attività a livello nazionale con 14 adolescenti (16-19 anni) provenienti da diverse città d’Italia. Laboratorio teatrale in due giornate sul tema della Violenza contro le donne.
Read moreIncontro con le operatrici del Centro Antiviolenza dell’Aquila
17 marzo 2012
Percorso Donna, nell’ambito degli incontri “Donne Terre Mutate – 06.04.09h3:32 – tre anni di resistenza quotidiana, incontri con le donne dell’Aquila a Pesaro”, ha incontrato le operatrici del Centro Antiviolenza dell’Aquila che a causa del terremoto hanno perso la struttura che…
Read more“Le voci della violenza”
5 maggio 2012
evento pubblico – organizzato da Percorso Donna Programma: Presentazione dell’Associazione Percorso Donna; proiezione del cortometraggio “Parla con lui” alla presenza della regista Elisabetta Francia; esposizione dei dipinti di Marta Casagrande; esecuzione al violino di brani musicali selezionati ed interpretati dalla musicista Gaia…
Read more“I reati contro i soggetti deboli – problematiche giuriche e pratiche in tema di violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia e stalking”
6 settembre 2012
Corso di Formazione per avvocati, forze di Polizia, medici, insegnanti, altri operatori del settore. Organizzato da ANM sottosezione di Pesaro, Ordine Avvocati Pesaro, Camera Penale Vittorio Pieretti di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino – Ass. Pari Opportunità
Read more“Generare la differenza: identità, cultura, violenza di genere”
12 settembre 2012
Convegno pubblico promosso dal Centro “Parla con noi”, il servizio antiviolenza della Provincia di Pesaro e Urbino gestito dalla Cooperativa sociale “Labirinto” in collaborazione con “Percorso Donna”.
Read more“Con occhi di uomo”, il punto di vista maschile sulla violenza
12 ottobre 2012
Convegno pubblico promosso dal Centro antiviolenza della Provincia di Pesaro e Urbino “Parla con noi”, gestito dalla Cooperativa sociale “Labirinto” in collaborazione con “Percorso Donna”.
Read more“Indicibili Tracce”
25 novembre 2012
Performance teatrale “Voci e silenzi” a cura del Teatro dei Cinquequattrini
Read more“Non sei sola” e “Insieme contro la violenza”
11 dicembre 2012
due campagne di informazione nelle aree interne e nelle scuole – una rivolta ad immigrati in collaborazione con la questura di Pesaro
Read more“è-vento di altro genere”
15 dicembre 2012
Cena di raccolta fondi organizzata da Percorso Donna per finanziare l’attività dell’Associazione – Sponsor: Lara Group, Farmacie comunali Pesaro, Cantina Fiorini, Coop, T41, Fiorista Latini. Programma: Presentazione dell’Associazione Percorso Donna – Avv. Federica Maria Panicali. Performance del pittore Giuliano Del Sorbo e…
Read more“Identità – Nessuno è perfetto”
8 marzo 2013
Incontro pubblico nell’ambito della rassegna “Con le parole giuste” organizzata da Memo – mediateca Montanari, Fondazione Federiciana, Comune di Fano e Biblioteca Federiciana, Monica Martinelli intervistata da Anna Rita Ioni. In collaborazione con Settenove edizioni e Associazione Percorso Donna di Pesaro.
Read more“La violenza sulle donne”
13 aprile 2013
Seminario organizzato da “Il mondo delle Donne” Ass. culturale di volontariato e promozione sociale, Provincia di Pesaro e Urbino e Comune di Mombaroccio.
Read moreXIV workshop “Amori violenti – profili psicologici e criminologici della violenza e dell’omicidio di genere”
19 aprile 2013
Organizzato dal Centro Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica, coordinato dalla prof.ssa Daniela Pajardi, direttrice del Centro di ricerca e formazione in psicologia giuridica dell’Università di Urbino.
Read more“Perepepè”
6 ottobre 2013
nell’ambito del “Perepepè” organizzato da Associazione Radio Pereira di Pesaro Percorso Donna presenta la casa editrice Settenove fondata dall’associata Monica Martinelli.
Read moreCorso di formazione per Operatrici dell’accoglienza volontarie nei Centri Antiviolenza
11 ottobre 2013
Organizzato da Cooperativa Labirinto in collaborazione con Provincia di Pesaro e Urbino e Percorso Donna Associazione di Promozione Sociale, il 11, 12, 18, 19, 26 Ottobre 2013.
Read more“Balada de amor”: voci suoni narrazioni contro la violenza sulle donne
22 novembre 2013
Spettacolo ideato da Marina Bargnesi con il Patrocinio del Comune di Fano – Assessorato alla Cultura, Provincia di Pesaro-Urbino, Regione Marche.
Read more“Un silenzio assordante”
25 novembre 2013
109 secondi di silenzio per le vittime di femminicidio – Flash mob in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Organizzato da: Percorso Donna con il Patrocinio Provincia di Pesaro-Urbino, con adesione del Comune di Pesaro, Sezione Terziario Donna della…
Read more“Ferite a morte”
28 novembre 2013
spettacolo teatrale di Serena Dandini Percorso Donna partecipa come ospite al termine dello spettacolo con la lettura di Laura Martufi. Patrocinio del Ministero Affari Esteri; partners: Eni, Unipol, Lattemiele.
Read moreFlow. Generazioni in cammino
21 dicembre 2013
asta di social art di DMAV dalle 17.00 alle 21.00 Organizzata da DMAV Social Art Ensamble con il Patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino. Scopo dell’asta di arte sociale è stata la raccolta fondi per sostenere un progetto di prevenzione…
Read more“Dopo Cena” – Fano TV
27 gennaio 2014
Percorso Donna partecipa alla trasmissione “Dopo Cena”, intervista di Simona Zonghetti a Federica Maria Panicali e Simona Giommi.
Read more“Generiamo Educazione”
1 febbraio 2014
progetto pilota sul tema: “stereotipi, violenza di genere e social network” tre incontri con classi terze e quarte. Complessive 12 ore di formazione nelle scuole della Provincia di Pesaro e Urbino: Liceo Scientifico Marconi Pesaro – Istituto Tecnico Commerciale Battisti Fano. In…
Read moreFlash Mob “Break the chain” – One Billion Rising for justice
14 febbraio 2014
Piazza del Popolo – Pesaro – ore 17:30 Percorso Donna ha promosso con il Centro Antiviolenza “Parla con Noi” il Flash Mob “Break the chain” organizzato in occasione della II campagna internazionale One Billion Rising for justice – una grande manifestazione contro…
Read more“Risto”
8 marzo 2014
Raccolta fondi in favore dell’Associazione Percorso Donna Il Ristorante Ristò aderisce in collaborazione con Percorso Donna alla campagna contro la violenza sulle donne e devolve 1€ per ogni pasto consumato all’Associazione.
Read more“Art Emotion: anche i dipinti hanno una voce”
2 agosto 2014
Organizzato da Percorso Donna, in collaborazione di Settonove, per raccogliere fondi destinati a finanziare progetti di formazione sulla educazione alla differenza di genere nelle scuole della Provincia di Pesaro e Urbino Partecipanti: Diana Saponara, attrice; Veronica Brualdi e Laura Lucertini, artiste;…
Read more7° Convegno “Adotta L’autore – Dalla parte delle bambine”
4 settembre 2014
Convegno di formazione per ed educatori. Organizzato da “Le Foglie d’oro” Associazione culturale. Tra i numerosi relatori: Dott.ssa Francesca Ceccarelli, Psicologa e Presidente dell’Ass. Percorso Donna; Dott.ssa Valentina Corinti, Educatrice, associata di Percorso Donna, operatrice presso il Centro Antiviolenza “Parla con…
Read more“E’ solo una questione di genere”
18 settembre 2014
Corso di formazione rivolto ai dipendenti della Provincia organizzato da Ufficio formazione del personale, dal Servizio Formazione Professionale e Lavoro e dall’Ufficio Pari Opportunità della Provincia dal 10 Aprile al 7 ottobre 2014. Relatrici per la lezione “Gli stereotipi di genere” Dott….
Read more“Centro Antiviolenza Parla con Noi, i colloqui di accoglienza e le forme di violenza”
24 novembre 2014
presso Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino. Docenti: Dott.ssa Valentina Corinti, associata di Percorso Donna e Operatrice presso il Centro Antiviolenza “Parla con Noi” e Dott.ssa Giorgia Ortolani associata di Percorso Donna e Operatrice presso il Centro Antiviolenza “Parla con…
Read more“Women in run”
25 gennaio 2015
Flash Mob in contemporanea nelle più grandi città italiane – corsa di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne e raccolta fondi a favore dell’Associazione Percorso Donna per l’attività di formazione e contrasto alla violenza di genere nelle scuole della…
Read more“Gli stereotipi di genere, una riflessione condivisa”
1 febbraio 2015
Attività di formazione presso l’Istituto d’Arte Mengaroni di Pesaro sul tema degli stereotipi di genere. 15 ore con le classi quinte.
Read moreFlash mob “Break the chain” – One Billion Rising for justice
14 febbraio 2015
Percorso Donna ha promosso con il CenterStage Pesaro il Flash Mob “Break the chain” organizzato in occasione della II campagna internazionale One Billion Rising for…….. – una grande manifestazione contro la violenza sulle donne, in ogni sua forma.
Read more“Dialogo tra donne del nostro tempo”
4 marzo 2015
conferenza “Donne in sicurezza. La lotta al crimine parte da noi stesse”. Organizzata da da Marina Bargnesi, Assessore alle Pari Opportunità Comune di Fano e Sonia Battistini, Coordinatrice Ambito Territoriale 6. Relatrici: Dott.ssa Natalina Baiocchi, Dirigente Divisione Anticrimine Questura di Pesaro e…
Read more“La (MAL)educazione degli stereotipi. Violenza di genere e social network”
18 maggio 2015
all’interno di “Incontri di Maggio” Rassegna organizzata dal Collettivo Studentesco Spazio Bianco presso la Biblioteca San Giovanni di Pesaro. Relatrici: Avv. Laura Martufi, Dott.ssa Francesca Ceccarelli, Dott.ssa Valentina Corinti e Dott.ssa Giorgia Ortolani, associate di Percorso Donna e volontarie e…
Read more“Gender… Let’s talk!”
15 settembre 2015
progetto promosso dall’Ass. Merope – cicli di incontri Interventi a cura dell’Ass. Percorso Donna, Centro Parla Con Noi e a Settenove, casa editrice.
Read more2° FESTIVAL DELL’EDITORIA INDIPENDENTE
20 settembre 2015
presentato da LIBRERIA INDIPENDENTE COLONNA 130 Percorso Donna con Casa editrice Settenove partecipa con banchetto informativo e letture animate
Read moreCicli di incontri informativi organizzati e tenuti da Percorso Donna
1 novembre 2015
in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino sul tema della violenza di genere in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e in preparazione alla partecipazione degli studenti alla rappresentazione teatrale “Non ci resta che ridere….amaramente”. Complessive 10…
Read moreIntervista radiofonica nel programma “l’invitato speciale”
12 novembre 2015
Ceccareli Francesca, presidente dell’associazione Percorso Donna, parla di violenza di genere e promuove lo spettacolo “Non ci resta che ridere… amaramente”.
Read more“Le facce della violenza. Danni oltre il corpo”
25 novembre 2015
Seminario partecipativo organizzato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne – Organizzato da La Demos – La SocioLogica Urbino. Relatori: Cristiano Maria Bellei, Alessandra Vincenti, Fatima Farina, Paola Donadi, Daniela Battisti, Valentina Corinti e Giorgia Ortolani del…
Read more“Il posto delle fragole verdi”
27 novembre 2015
incontro in Prefettura per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne organizzato in collaborazione con le Associazioni femminili Fidapa, Soroptimist, Cif, Centro Antiviolenza, Associazione Percorso Donna.
Read more“Svegliati Italia”
23 gennaio 2016
Percorso Donna aderisce alla mobilitazione nazionale per i diritti civili.
Read moreIncontri di formazione “La (mal)Educazione degli stereotipi”
1 febbraio 2016
con le classi della terza superiore sulla Violenza e gli stereotipi di genere (15 ore).
Read moreFlash mob “Break the chain, rise for revolution 2016”
14 febbraio 2016
in occasione della 4° campagna internazionale “One Billion Rising” per la giustizia Organizzato a livello locale da Percorso Donna, con l’adesione di: Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro, Casa Circondariale di Pesaro, Liceo Artistico Mengaroni (Pesaro), Center Stage…
Read more“Dialogo sulle questioni di Genere”
19 marzo 2016
Partecipazione al ciclo di incontri “Dialogo sulle questioni di Genere”, organizzato dall’Associazione Merope di Senigallia. Prossimo incontro il 2 Aprile 2016.
Read more“Con-fini di Amore e Controllo”
15 aprile 2016
Incontro di formazione con le classi prime del Liceo Scientifico Guglielmo Marconi di Pesaro (3 ore).
Read more“Non ci resta che ridere…amaramente”
30 aprile 2016
Spettacolo teatrale ideato e realizzato da I Fanigiulesi compagnia teatrale.Percorsa Donna promuove e partecipa alla replica dello spettacolo teatrale a Gabicce Mare.
Read moreCresco – Generazioni libere da stereotipi e violenza
15 maggio 2016
Conferenza Organizzato da Damo – discipline e arti orientali con il patrocinio del Comune di Pesaro e contributo del Leo Club con la partecipazione di Damo, Percorso Donna, Oasi delle Mamme, AGE Associazione italiana genitori, Volley Pesaro, Società sportiva Onda…
Read morePresentazione del progetto Cresco – Generazioni libere da stereotipi e violenza
24 maggio 2016
Francesca Ceccarelli, presidente di Percorso donna, insieme a Barbara Rossi, presidente di Volley Pesaro e Andrea Donati responsabile di DAMO ASD, hanno presentato il progetto Cresco – Generazioni libere da stereotipi e violenza l’iniziativa per la prevenzione degli stereotipi e…
Read more“Pesaro Estate Solidale 2016”
8 giugno 2016
giornata di sensibilizzazione e raccolta fondi, a favore del Centro Antiviolenza “Parla con Noi” Organizzata da Gulliver Onlus e Labirinto Soc. Coop.; Patrocinata da Comune di Pesaro, Comune di Vallefoglia e Provincia Pesaro e Urbino; Promossa da Percorso Donna, UDI…
Read moreZOE Microfestival
13 luglio 2016
Organizzato da Associazione Zoe Microfestival presso il parco pubblico “Orti Giuli” Percorso Donna partecipa allo Zoe all’interno della categoria “Associazioni” con un laboratorio per bambini sugli stereotipi di genere, con la proiezione di video incentrati sugli stereotipi di genere e…
Read moreRatata’p Pesarofest – i cinque sensi
18 settembre 2016
1° festival delle associazioni di Pesaro Percorso Donna partecipa insieme alle altre associazioni di promozione sociale del territorio al festival delle Associazioni operanti nel settore sociale, sportivo, culturale e del volontariato all’interno del quale si svolgono incontri, performance, laboratori, musica,…
Read more“Cammina in Wellness” ed. 2016
14 ottobre 2016
Organizzata dal Quartiere Centro Mare del Comune di Pesaro e da SportVillage, patrocinata da Comune di Pesaro, Coni, Croce Rossa, Asur Marche e Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, Wellness Foundation e Technogym dal 14 ottobre al 14 dicembre. Percorso Donna…
Read more“Non una di meno”
26 novembre 2016
Piazza Della Repubblica – Roma L’Associazione Percorso Donna aderisce alla manifestazione “Non una di meno” organizzata dalle associazioni “Rete io decido” D.I.R.E. (Donne in rete contro la violenza) UDI (Unione donne in Italia) partecipando alla manifestazione nazionale delle donne contro…
Read more5°campagna internazionale ONE BILLION RISING – FLASH MOB “Break the chain”
12 febbraio 2017
Pizza del Popolo ore 17:00 Manifestazione pubblica contro la violenza verso le donne e le bambine, a Pesaro e in tante altre città italiane e del mondo si ballerà e si canterà sulle note di “Break the chain” nello stesso momento. Organizzato a…
Read moreQUELLO CHE LE DONNE DICONO – Conferenza
3 marzo 2017
Presentazione del libro ‘Le Donne e il Dolore’ alla presenza dell’autrice Eleonora Giovannini. Interventi: Natalina Baiocchi, 1° Dirigente della Polizia di Stato; Dott.ssa Francesca Ceccarelli, Presidente Associazione Percorso Donna; Dott.ssa Valentina Corinti e Dott.ssa Giorgia Ortolani, Operatrici Centro Antiviolenza ‘Parla…
Read more#BINARIO8
8 marzo 2017
Organizzato da Percorso Donna in collaborazione con Stazione Gauss – evento pubblico per recuperare il vero significato della festa dell’8 marzo in linea con importanti movimenti nazionali ed internazionali quali #scioperodelledonne e #nonunadimeno. L’evento si articola in: aperitivo; presentazione dell’evento;…
Read morePosto Occupato – Campagna internazionale
8 marzo 2017
Organizzato a livello locale da Onlus Gulliver in collaborazione con Percorso Donna, Parla con Noi, Comune di Pesaro, Liceo Artistico Mengaroni, Labirinto coop. Sociale, Asur Marche – Area Vasta 1, Radio Incontro Pesaro. La campagna promossa in occasione della festa…
Read more“Riconoscere la violenza: azioni, parole, immagini”
8 marzo 2017
Assemblea Scavolini SPA incontro con le operatrici del Centro Antiviolenza, l’Associazione Percorso Donna, Casa Editrice Settenove di Cagli, Cgil e le lavoratrici e i lavoratori. Organizzato da CGIL e SPI. Relatrice per Percorso Donna: Avv. Laura Martufi
Read moreL’otto Marzo Sciopero globale delle donne
8 marzo 2017
Se le nostre vite non valgono noi non produciamo – Campagna nazionale promossa dal movimento “Non una di meno” – Percorso Donna aderisce allo sciopero globale delle donne e promuove l’iniziativa a livello locale.
Read more“Tutti i volti della violenza sulle donne – dagli stereotipi di genere al femminicidio”
10 marzo 2017
Conferenza pubblica nella Chiesa di San Filippo – Fossombrone (PU) Organizzatori: Consulta del Volontariato ATS 7, Informa Donna Fossombrone, con il patrocinio di: Comune di Fossombrone e Ambito Territoriale Sociale 7. Relatori: Cristiano Maria Bellei, Università degli Studi di Urbino “Carlo…
Read more“Cammina in Wellness” ed. 2017
22 marzo 2017
Organizzata dal Quartiere Centro Mare del Comune di Pesaro e da SportVillage, patrocinata da Comune di Pesaro, Coni, Croce Rossa, Asur Marche 1, Ospedali Riuniti Marche Nord, Wellness Foundation e Technogym. Percorso Donna promuove e aderisce all’iniziativa partecipando alle camminate.
Read morePresentazione del libro “Ai miei occhi – le conseguenze di un abuso e il processo di guarigione”
24 marzo 2017
Organizzata da: S.i.a.r. e Comune di Pesaro. Interventi: Giorgio Nigosanti, Psicologo, psicoterapeuta, analista SIAR; Marika Bertuccioli Psicologa, psicoterapeuta, analista SIAR; Dott.ssa Magdalena Puscas, Centro Antiviolenza “Parla con Noi” di Pesaro e associata di Percorso Donna.
Read more“Notte in Rosa: parole, voci e danze insieme”
6 luglio 2017
Stabilimento balneare “Bagni Alfredo 28” – Lungo Mare N. Sauro – Pesaro Organizzato da Associazione “Conchiglie” con la collaborazione di Percorso Donna e Centro Antiviolenza “Parla con Noi”. Programma: Recital di Silvia Primucci; performance di danza di Chiara Signoretti; letture…
Read moreZOE Microfestival
10 luglio 2017
Parco pubblico “Orti Giuli” – Pesaro Organizzato da Associazione Zoe Microfestival dal 12 al 16 luglio 2017. Percorso Donna partecipa allo Zoe all’interno della categoria “Associazioni” proponendo diverse attività rivolte ad adulti e bambini sul tema degli stereotipi di genere.
Read more“Cosa indosso? La LIBERTA’” MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
30 settembre 2017
Organizzata da: CGIL Nazionale. Percorso Donna aderisce alla manifestazione organizzata dalla CGIL Nazionale
Read moreRatata’Pesaro Fest
1 ottobre 2017
Festival dell’associazionismo pesarese in ambito culturale, sociale, sportivo e di volontariato. II Edizione A cura del comitato organizzativo Ratata’p Pesaro Fest. Percorso Donna partecipa al Ratata’p nell’area espositiva promozionale
Read moreDieci Decimi – Educazione ad uno sguardo libero da stereotipi e violenze di genere
1 ottobre 2017
Progetto di formazione negli Istituti Superiori di Pesaro, Cagli, Senigallia, Piobbico e Fano Organizzato da: Percorso Donna in collaborazione con le associazioni Merope di Senigallia, Olinda di Cagli e Nondasola di Fano. Progetto finanziato dall’Associazione Wanda di Ferdinando.
Read moreIl femminicidio è solo la PUNTA dell’ICERBERG
1 novembre 2017

una riflessione tra e con gli adolescenti per una fruizione critica delle relazioni tra pari – Progetto di formazione negli Istituti Superiori di Pesaro durante tutto il mese di novembre. Organizzato da: Percorso Donna con il Patrocinio dell’Assessorato alla Crescita…
Read moreSherazade – Percorso gratuito di autodifesa femminile
20 gennaio 2018
Organizzato da Center Stage, Associazione Damo, Centro Antiviolenza Parla con Noi. Interventi: Dott.ssa Magdalena Puscas – Associazione Percorso Donna.
Read moreLa notte del Liceo Nolfi/Apolloni
2 febbraio 2018
Serata culturale sul tema “Il Labirinto” -Manifestazione aperta alla cittadinanza nazionale dei licei classici Organizzata da: Liceo Nolfi Apolloni di Fano. Intervento dell’Associazione Percorso Donna dal titolo “Il filo di Arianna: la strada di uscita dal Labirinto della violenza –…
Read moreQuesto non è amore
14 febbraio 2018
Campagna di sensibilizzazione presso Iper Coop Miralfiore – Pesaro Organizzata da: Polizia di Stato. Intervento dell’Associazione Percorso Donna.
Read more